Linea
14 March 2025
Patrocinato dal
Comune di Milano e supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale (MAECI), dall’ICE - Agenzia per la
Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane e
dalla partnership con Confartigianato Imprese, grazie alle sue numerose iniziative internazionali WHITE rappresenta un autentico crocevia intercontinentale, dove buyer, designer, media e professionisti del settore si incontrano per tracciare le nuove rotte della moda contemporanea. Il Salone, nella edizione di Febbraio 2025 appena conclusasi, ha dato spazio ad una selezione di 300 marchi che WHITE definisce New Luxury (nella proporzione del 55% dall’Italia e 45% dall’ estero), provenienti anche da mercati emergenti, dimostrando come la manifestazione sia sempre di più il punto di riferimento globale per l’innovazione, la creatività e l’eleganza per la curatela degli allestimenti.
Grazie all’alleanza con Confartigianato, si segnala la partecipazione di 24 selezionate imprese dal dna artigiano interamente Made in Italy. Numerosi designer esteri hanno inoltre presentato le novità delle loro collezioni in rappresentanza della creatività del proprio Paese: dalla Spagna grazie ad ICEX España Exportación e Inversiones, all’Armenia grazie alla Fashion & Garment Chamber of Armenia - con il cofinanziamento del Private Sector Development and TVET South Caucasus Programme e il supporto dal GIZ Armenia per conto del governo tedesco - fino a una delegazione di stilisti Indigeni canadesi promossi dall’Indigenous Fashion Arts (IFA), tornata a WHITE dopo la prima esperienza di febbraio 2023 per condividere una visione tra estetica ed etica, nella prospettiva di un futuro più sostenibile.
Sul
fronte del visitorato, i compratori esteri sono aumentati del 7% grazie
ad un intenso e mirato lavoro; Italia in calo del 12% in linea con i
dati di settore registrati.
Gli Ambassador di WHITE operanti in
pianta stabile nei paesi del Golfo e Middle East, Corea del Sud,
Giappone, Sud America, Canada, Nord Europa, Area DATCH, Benelux, Spagna,
Portogallo, Grecia, Vietnam, Thailandia, Kazakistan, Armenia, Polonia,
Bulgaria, Repubblica Ceca, Turchia e Africa – coinvolgendo attivamente
tutti i principali retailer e media dei loro territori, hanno garantito
alla kermesse un flusso costante di compratori di alto profilo, durante i
quattro giorni della manifestazione.
Tra i numerosi retailer
internazionali, vari nomi d’eccellenza quali: Villa Baboushka e HIP
Store (dall’Egitto); Cul de Paris, Takashimaya, Hankyu, Elle Shop,
Estnation, Dressterior e Wondercube (dal Giappone); SND e I.N. Select
(dalla Cina); Bloomingdale’s, Outline e Nido (dagli USA); Jades, Aest,
Angelo’s, By A Store e Abseit (dalla Germania); Demsa Group (dalla
Turchia); Le Bon Marchè, DFS - Samaritaine (dalla Francia); Westerly del
gruppo AlMalki (dal Saudi Arabia); Phaenomen (dalla Svizzera); Ymra,
Lune Lautre e Smets (dal Belgio); Van Dijk (dall’Olanda), Glore
(dall’Austria); Tenero (dal Montenegro); The Feeting Room (dal
Portogallo); Runway Vietnam (dal Vietnam); Layers (dall’UK); Frisee
(dalla Spagna) e per finire il Gruppo Chaloub, Wild Fabrik e Concept N.
(dagli UAE).
Sotto i riflettori, per questa edizione, le
iniziative di WHITE concretizzate attraverso il progetto CIRCLE, in
partnership con Monica Sarti; una visione di ampio spettro sul futuro
che ha visto i suoi esordi con la sigla del MoU con il Retail Leader
Circle punto di riferimento nei paesi del Golfo e Middle East. Grazie al
lancio di questo progetto, WHITE sarà presente in pianta stabile a
Riyadh con il gruppo AlMalki per la selezione dei brand presso WESTERLY:
in apertura 3 negozi nello Yacht Club di Jeddah, due pop up con eventi
da ottobre a dicembre presso Ether ad Abu Dhabi e Wild Fabrik a Dubai, e
non ultimo un pop up presso 51East a Doha da inaugurare sempre entro
fine anno 2025.
Prossimo appuntamento a Giugno 2025, con nuove sfide e
opportunità per il mondo della moda...
WAITING FOR WHITE RESORT...
La prossima edizione di WHITE RESORT è prevista dal 21 al 23 Giugno 2025 , in Via Tortona 27 nel Tortona Fashion District: il format è pensato per un mercato attualmente in espansione, con l’obiettivo di presentare le nuove collezioni prêt-à-porter di brand dal mood summery, ma soprattutto per offrire ai compratori un luogo di confronto, in cui fare ricerca e acquisti.
Anche per la stagione 2025 di White Resort, la manifestazione potrà contare sulla presenza di brand internazionali, frutto di una meticolosa ricerca e solitamente difficili da incontrare, poichè strategicamente non presenziano a tradeshow o eventi, ma che scelgono proprio questa kermesse.
Copyright 2025. All rights reserved - Legal Info