Linea Intima Edit
10 aprile 2025
La produzione delle Sugarcup ha infatti origine dalla canna da zucchero, da cui si ricava il polimero EVA (etilene-vinil acetato) bio-sourced.
La mousse delle coppe è 100% riciclabile; i residui di schiuma sono riutilizzabili, la bagassa funge da fonte di energia rinnovabile e le ceneri di processo sono impiegate come fertilizzanti.
Il tutto concorre a ridurre del 71% l’impronta di carbonio rispetto alle coppe in poliuretano (PU). Le Sugarcup vantano proprietà anti-ingiallimento e contengono antiossidanti che ne impediscono la degradazione.
Copyright 2025. Tutti i diritti riservati - Info legali